Massimizzare la tua attività di self-storage: suggerimenti e strategie essenziali

Pubblicato: 2023-02-07

Massimizzare la tua attività di self-storage: suggerimenti e strategie essenziali

Le strutture di self-storage sono servizi estremamente utili per un numero di persone in tutto il mondo. Business Wire riferisce che la dimensione del mercato globale del settore del self-storage è stata misurata a 51,32 miliardi di dollari nel 2021 e si prevede che raggiungerà i 71,37 miliardi di dollari entro il 2027. Pertanto, quando cerchi di lasciare il segno in questo settore, devi assicurarti hai capito bene.

In questo articolo, esamineremo esattamente questo. Esistono alcuni componenti chiave per gestire un'attività di self-storage, indipendentemente dalle sue dimensioni. Dal momento in cui inizi a pianificare l'attività al momento in cui inizi effettivamente a operare, devi pensare al futuro e definire strategie per le tue mosse. Il seguente elenco coprirà come farlo.

Il mercato del self-storage e la domanda nella tua zona

L'avvio di una struttura di self-storage richiede una conoscenza approfondita della domanda di servizi di stoccaggio del mercato locale. Il primo passo è ricercare l'attuale crescita della popolazione e i cambiamenti demografici nell'area. Questo ti darà un'idea della potenziale base di clienti per la tua struttura. Dovresti anche esaminare la concorrenza e le loro tariffe di noleggio, nonché le dimensioni e i tipi di unità di archiviazione che offrono.

Inoltre, è importante capire cosa cercano i clienti in una struttura di self-storage, come il controllo del clima, le misure di sicurezza e l'accessibilità. Queste informazioni possono aiutarti a prendere decisioni informate sull'ubicazione, le dimensioni e i servizi offerti presso la tua struttura e garantire che tu possa soddisfare le esigenze del tuo mercato di riferimento.

Posizione

L'ubicazione della tua struttura di self-storage è un fattore critico per determinarne il successo. Quando scegli una posizione, considera fattori come l'accessibilità per il tuo mercato di riferimento, la visibilità e le normative urbanistiche locali. Dovresti anche cercare località che offrano ampio spazio di crescita, nonché un comodo accesso sia per i clienti che per i fornitori.

Inoltre, la vicinanza alle principali autostrade e strade trafficate può contribuire ad aumentare la visibilità e rendere più facile per i clienti trovare la tua struttura. Un'attenta considerazione della posizione assicurerà che la tua struttura sia accessibile, visibile e in grado di soddisfare le esigenze del tuo mercato di riferimento.

Gestione dell'archiviazione

Possedere e gestire una struttura di self-storage può essere un'attività complessa e dispendiosa in termini di tempo, ma la collaborazione con un'azienda di gestione dello storage può contribuire a semplificarla. Una società di gestione dello storage fornisce una gamma di servizi ai proprietari di strutture di self storage, tra cui fatturazione, assistenza clienti e manutenzione della struttura.

Possono anche assistere con il marketing e attirare nuovi clienti e fornire preziose informazioni sulle migliori pratiche del settore. Collaborando con una società di gestione dello storage, i proprietari di strutture di self storage possono semplificare le loro operazioni e concentrarsi sulla crescita della propria attività piuttosto che dedicare tempo e risorse alle attività quotidiane.

Sicurezza e design

Quando si progetta e si costruisce una struttura di self-storage, la sicurezza e la funzionalità dovrebbero essere le priorità principali. Dovresti considerare fattori come il controllo degli accessi, le telecamere di sorveglianza, l'illuminazione e la recinzione perimetrale per garantire che la tua struttura sia sicura. Dovresti anche pensare ai tipi di unità di archiviazione che desideri offrire. Prendi in considerazione fattori come unità climatizzate, unità drive-up o unità coperte.

Considera il layout e il design della tua struttura. Dovrebbe essere facile per i clienti accedere alle proprie unità. Inoltre, assicurati che la tua struttura sia ben tenuta e attraente.

Inoltre, assicurarsi che la tua struttura sia conforme ai codici e alle normative edilizie locali è essenziale per il suo successo a lungo termine. Una struttura di self-storage ben progettata, sicura e funzionale può attrarre e fidelizzare i clienti e fornire una solida base per la tua attività.

Gestire le finanze

Per avere successo nel settore del self-storage, è importante impostare tariffe di noleggio competitive e gestire le tue finanze in modo efficace. Ciò comporta la ricerca del mercato locale per comprendere i prezzi e la concorrenza. Ciò contribuirà a determinare le giuste tariffe di noleggio per la tua struttura. Dovresti anche stabilire un budget per le spese operative. Considera fattori come utenze, assicurazioni e costi di manutenzione.

Deborah Sweeney, CEO di MyCorporation, raccomanda alle piccole o nuove imprese di monitorare attentamente il loro ritorno sull'investimento (ROI) per ogni spesa. Le piccole imprese hanno generalmente un budget più limitato. Pertanto, monitorando il loro ROI, possono stimare correttamente dove spendere soldi e dove no. Risparmia loro spese inutili e garantisce che ottengano il ROI più elevato per i loro soldi.

Esaminando regolarmente le tue finanze, puoi prendere decisioni informate su prezzi e spese. Ciò garantisce che la vostra struttura funzioni in modo efficiente e redditizio. Una gestione finanziaria efficace è la chiave del successo della tua struttura di self-storage e contribuisce a garantire che la tua attività sia sostenibile a lungo termine.

Marketing e servizio clienti

Il marketing e il servizio clienti sono due componenti fondamentali per attrarre e fidelizzare i clienti per la tua struttura di self-storage. Dovresti sviluppare una strategia di marketing che raggiunga il tuo pubblico di destinazione e posizioni la tua struttura come la scelta migliore per lo stoccaggio. Il modo in cui commercializzi e dove commercializzi il tuo marchio sarà direttamente collegato a chi è il tuo target demografico.

Aiuterebbe anche il tuo marchio a migliorare la sua visibilità sui social media. Soprattutto se stai cercando di attirare l'attenzione dei millennial o della Gen-Z. Ma non basta essere lì semplicemente presenti. Devi anche avere un account abbastanza coinvolgente da consentire alle persone di prestare attenzione. Ad esempio, Zippia sottolinea che il 77% degli utenti di Twitter preferisce un brand che risponda ai propri tweet.

Inoltre, fornire un eccellente servizio clienti può aiutare a fidelizzare i clienti e aumentare la fidelizzazione dei clienti. La fidelizzazione dei clienti è una parte importante di qualsiasi attività commerciale. Dopotutto, è impossibile crescere senza mantenere i clienti esistenti. Hubspot rileva inoltre che l'aumento del tasso di fidelizzazione dei clienti del 5% può aumentare i profitti di oltre il 25%.

In conclusione, possedere una struttura di self-storage richiede un'attenta pianificazione, una gestione efficace e l'impegno a fornire un eccellente servizio clienti. Seguendo queste best practice, puoi garantire il successo e la redditività a lungo termine della tua struttura di self-storage.