Analisi di marketing: cos'è e perché gli esperti di marketing dovrebbero interessarsene
Pubblicato: 2022-04-27La misurazione è una sfida per ogni aspetto del marketing, dall'attribuzione all'ottimizzazione della campagna. Per affrontare questa sfida, gli esperti di marketing hanno bisogno di informazioni dettagliate sulle enormi quantità di dati generati dalla ricchezza di punti di contatto con i clienti. Le nuove tecnologie emergono più rapidamente le informazioni dettagliate e creano l'opportunità di visualizzare e condividere i dati. Gli strumenti stanno persino dando agli esperti di marketing la possibilità di prevedere le interazioni al fine di aumentare l'efficienza e consentire aggiustamenti in tempo reale.
Dati e analisi eliminano le congetture dal marketing. Ti aiutano a ottenere più valore dal tuo budget di marketing (ad esempio, una migliore efficienza), a migliorare l'esperienza del cliente e a capire quali canali, punti di contatto e strategie funzionano.
L'analisi di marketing è un approccio all'analisi dei dati che aiuta le aziende a comprendere le prestazioni e l'impatto dei loro investimenti di marketing. Le aziende utilizzano strumenti di analisi di marketing per facilitare la raccolta, la modellazione, l'analisi e la visualizzazione dei dati di marketing.
Le nuove tecnologie stanno rendendo i vecchi canali più accessibili. Ad esempio, sempre più esperti di marketing digitale stanno espandendo le proprie campagne in spazi offline grazie a tecnologie come il programmatic digital out-of-home (DOOH), che consente loro di raggiungere un pubblico iperlocale per strada e nei luoghi pubblici.
Questo ecosistema digitale in espansione, combinato con la proliferazione di dati sui consumatori e di marketing e l'imminente perdita di cookie di terze parti, richiede che gli esperti di marketing dispongano di una strategia di analisi di marketing proattiva.
In questo post, tratteremo le basi dell'analisi di marketing: cos'è, perché è importante e come i team di marketing possono utilizzarla in modo efficace. I punti chiave trattati includono:
- Che cos'è l'analisi di marketing?
- Tipi di modelli di analisi di marketing.
- Perché gli esperti di marketing dovrebbero preoccuparsi dell'analisi.
- Chi usa o lavora con gli strumenti di analisi di marketing?
- Obiettivi chiave dell'analisi di marketing.
- Quali tipi di strumenti o software consentono l'analisi di marketing?
- In che modo l'analisi del marketing può aiutare i professionisti del marketing ad avere successo.
- Risorse per saperne di più sull'analisi di marketing.
Tempo di lettura stimato: 8 minuti
Che cos'è l'analisi di marketing?
L'analisi di marketing è un termine generico utilizzato per descrivere i processi e la tecnologia coinvolti nella misurazione delle attività di marketing di un'azienda. I dati sono fondamentali per l'analisi di marketing. I dati di marketing includono (ma non sono limitati a) quanto segue:
- Analisi del sito Web: visite al sito Web, modelli di traffico, fonti di riferimento, frequenza di rimbalzo, ecc.
- Interazioni sui social media : impegni sui social, follower, visualizzazioni del profilo, condivisioni e DM.
- Acquisti e transazioni online : contatti, iscrizioni e vendite.
- Metriche della campagna pubblicitaria a pagamento : visualizzazioni di annunci, clic, CTR, CPM, CPC, conversioni, tasso di conversione, CPL e rendimento generale.
- Dati cliente : Feedback, comportamento e cronologia degli acquisti.
Le persone coinvolte nella misurazione delle attività di marketing di un'azienda utilizzano tecnologia e software che raccolgono dati di marketing, li aggregano e forniscono visualizzazioni per aiutarli a capire quali tattiche stanno funzionando e come ottimizzare al meglio la spesa di marketing.
Tipi di modelli di analisi di marketing
Esistono tre modelli di analisi di marketing che i professionisti del marketing utilizzano durante la pianificazione, la gestione e l'ottimizzazione delle campagne di marketing. L'obiettivo di tutti e tre i modelli è aiutare i professionisti del marketing a prendere decisioni più approfondite su come pianificare le loro campagne e allocare i loro budget.
- Descrittivo : i modelli descrittivi utilizzano i dati storici raccolti dalle precedenti attività della campagna per capire cosa è successo e, sulla base di ciò, informano la pianificazione della campagna futura. Questo è il modello "il senno di poi è 20/20", che esamina cosa è successo con le campagne passate e utilizza queste informazioni per informare le strategie future.
- Predittivo : questi modelli fanno un passo in più rispetto a quelli descrittivi, acquisendo insight e utilizzando gli insight delle campagne passate per cercare di prevedere il comportamento dei clienti. Questo approccio cerca di prevedere l'influenza sul comportamento dei clienti per creare una campagna di marketing più informata (e mirata).
- Prescrittivo : i modelli prescrittivi utilizzano i dati provenienti da tutti i punti di contatto, soppesando l'impatto di ogni interazione e iniziativa, allo scopo di creare una campagna che influenzi il comportamento dei clienti e/o sia più efficiente. Le campagne prescrittive sono altamente mirate e spesso iperlocali o focalizzate su una tendenza attuale.

Perché dovresti preoccuparti delle analisi di marketing?
L'analisi di marketing può far emergere informazioni di cui non eri a conoscenza, come il modo in cui i canali offline e online interagiscono e come ogni interazione del consumatore influenza la vendita finale o il lead o la registrazione (ad esempio, l'attribuzione di marketing).
Ecco alcuni altri motivi per cui dovresti preoccuparti delle analisi di marketing:
- Fornisce dati tangibili sulle iniziative di marketing a pagamento: CPC, CPL, ROI e brand lift.
- Informa sul rendimento delle tue campagne e iniziative di marketing, spesso in tempo reale, in modo da poter ottimizzare per il miglioramento.
- Collega le tue campagne di marketing al traffico del tuo sito web e ad altre metriche, consentendoti di capire come varie tattiche e canali influiscono sul comportamento degli utenti e dei clienti.
- Fa emergere opportunità che influenzano le future strategie di marketing e contenuti (ad esempio, una campagna di ricerca a pagamento può informare la tua strategia di contenuti SEO organici).
- Ti aiuta a fare di più con i tuoi dollari pubblicitari e ad aumentare l'efficienza riallocando la spesa sui canali più efficaci.
- Fornisce una raccolta di dati e informazioni su clienti potenziali e potenziali che possono essere utilizzati per informare la mappatura del percorso del cliente e testare la fattibilità di nuovi mercati, prodotti e servizi.
- Convalida le spese di marketing legando il ROI alle iniziative.

Esplora le funzionalità di fornitori come Adobe, Pointillist, SharpSpring, Salesforce e altri ancora nel rapporto completo di MarTech Intelligence sulle piattaforme di analisi del percorso del cliente .
Clicca qui per scaricare!
Chi usa o lavora con gli strumenti di analisi di marketing?
Gli strumenti di analisi del marketing sono generalmente di competenza dei team di marketing. Di seguito sono riportati alcuni casi d'uso che evidenziano come vengono utilizzati i dati di marketing.
Ottimizzazione del budget . Il tuo budget di marketing è stato ridotto del 10%, 15% o 30% e devi riorientare la tua strategia di marketing sui canali e le tattiche con le migliori prestazioni. Analizzando le prestazioni rispetto a KPI predeterminati, puoi riallocare il tuo budget sui canali storicamente più performanti.
Pianificazione dei media . L'analisi di marketing fornisce dati storici che possono essere utilizzati per prendere decisioni migliori sulla pianificazione dei media. Puoi utilizzare i risultati delle campagne precedenti per informare la creatività degli annunci, il mix multimediale e testare nuovi canali. È importante sottolineare che l'analisi del marketing garantisce che le tue scelte sui media riflettano le preferenze del tuo pubblico e non solo ciò che il tuo istinto ti sta dicendo.
Pianificazione dei contenuti . Le metriche sul traffico del sito web, i rapporti sulle campagne di ricerca a pagamento, le tendenze delle parole chiave e il comportamento degli utenti forniscono informazioni preziose su ciò che interessa ai tuoi clienti. Puoi utilizzare queste informazioni per pianificare i tuoi contenuti e le strategie di messaggistica, ad esempio esaminando i contenuti principali del tuo sito web, i post sui social media più coinvolgenti e l'utilizzo di strumenti di ascolto dei social media che emergono informazioni e ronzio attorno a una determinata tendenza o prodotto.
Crea segmenti di pubblico e crea personalità dei clienti . I dati delle campagne di marketing possono aiutarti a definire e comprendere meglio i tuoi clienti in modo da poter creare segmenti di pubblico più mirati per le campagne future. L'identificazione delle preferenze sui contenuti dei clienti può aiutarti a creare contenuti con cui è più probabile che un pubblico specifico interagisca. Questo aiuta anche a migliorare l'esperienza del cliente con il tuo marchio.

Obiettivi chiave dell'analisi di marketing
Ecco alcuni dei principali obiettivi che gli strumenti di analisi del marketing possono aiutare i marchi a raggiungere:
- Comprendere quali canali di marketing, tattiche e approcci funzionano meglio per raggiungere un obiettivo aziendale (ad es. crescita, vendite, lead, ecc.).
- Misurare il ROI da iniziative di marketing e pubblicità.
- Acquisizione dei dati dalle sessioni del sito Web per comprendere meglio quali contenuti apprezzano i clienti.
- Osservare il modo in cui gli utenti interagiscono con le funzionalità e gli oggetti del sito Web come pulsanti, video e moduli.
- Monitoraggio, gestione e ottimizzazione delle prestazioni per le campagne di marketing digitale e offline.
- Creazione di segmenti di pubblico per un targeting e una personalizzazione più precisi di annunci e contenuti.
- Fornire visualizzazioni chiare dei dati per analizzare e agire meglio sui dati per una varietà di segmenti di pubblico, incluso il livello dirigenziale/di consiglio, nonché il reporting tattico.
- Consentire a diversi team e dipartimenti di condividere le prestazioni della campagna e collaborare alla strategia di marketing.
- Comprendere come i contenuti, il marketing, le vendite, il comportamento dei clienti e tutte le iniziative di marketing e vendita interagiscono (ad es. analisi del percorso del cliente).
La varietà di punti di contatto connessi al moderno percorso del cliente sta trasformando il modo in cui gli esperti di marketing tengono traccia delle loro campagne. Laddove un tempo l'analisi dei dati si concentrava sull'attività del browser e del sito Web, ora i consumatori combinano i canali online e offline per conoscere aziende, marchi e prodotti.
Un recente sondaggio di Google ha rivelato che oltre il 70% delle persone si è descritto come indipendente dal canale, il che significa che era più flessibile sull'acquisto offline o online. Gli strumenti di analisi possono aiutare gli esperti di marketing a tenere traccia di questo sottoinsieme in crescita di clienti.
Quali tipi di strumenti o software consentono l'analisi di marketing?
Esistono vari modi in cui i professionisti del marketing ottengono i dati di cui hanno bisogno, pianificano, analizzano e ottimizzano le campagne e non mancano gli strumenti disponibili per aiutare a portare a termine il lavoro. Alcuni di questi strumenti possono anche raccogliere dati da canali offline e integrarli con i dati delle campagne digitali. Loro includono:
- Strumenti di analisi dei siti Web come Google Analytics, Adobe Analytics e MixPanel.
- Strumenti di analisi delle campagne come Semrush, Cyfe e Klipfolio.
- Strumenti di analisi sociale come SproutSocial e HootSuite.
- Strumenti di ascolto sociale come Brandwatch e Falcon.io.
- Software di analisi del percorso del cliente (CJA) come Sprinklr, Thunderhead e Pointillist.
- Strumenti di Sales Intelligence come HubSpot, Salesforce e ActiveCampaign.
- Aggregatori di dati di marketing come Domo e Supermetrics.
- Dati finanziari dell'azienda.
Molti degli strumenti sopra elencati hanno caratteristiche che si intersecano tra loro. Google Analytics offre solide analisi del traffico del sito Web, analisi delle campagne e alcune funzionalità di mappatura del percorso.
SproutSocial fornisce analisi del coinvolgimento dei social media e ascolto sui social per aiutare gli utenti a far emergere tendenze e approfondimenti dai dati social.
È una procedura operativa standard per gli esperti di marketing di utilizzare più di uno strumento o piattaforma. Pertanto, sta diventando sempre più importante connettere e integrare le tue fonti di dati di marketing in un'unica (e perdonaci per questa parola d'ordine) "unica fonte di verità", che ti consente di comprendere il tuo intero ecosistema di marketing. Strumenti come Domo e Supermetrics integrano i dati provenienti da più fonti, dove possono essere utilizzati per creare report e dashboard di marketing.

Scopri come i tuoi clienti interagiscono con la tua pubblicità oggi e in futuro. Esplora le piattaforme essenziali per l'analisi predittiva e l'attribuzione di marketing nell'ultima edizione di questo MarTech Intelligence Report.
Clicca qui per scaricare!
In che modo l'analisi del marketing può aiutare i professionisti del marketing ad avere successo
Man mano che i percorsi dei clienti cambiano ed emergono nuovi punti di contatto e canali, diventa sempre più importante mostrare come le campagne pubblicitarie e le iniziative di marketing collaborano per raggiungere un obiettivo. Anche l'ecosistema del marketing sta diventando più digitale, con il marketing digitale che comprende quasi il 60% dei budget di marketing secondo il sondaggio CMO 2021 dell'AMA.
L'analisi di marketing può aiutare i CMO a dimostrare l'efficacia delle loro campagne. È il modo migliore per illustrare l'impatto tangibile che il marketing ha sul successo aziendale. E poiché i budget di marketing si frammentano su più canali, strumenti e iniziative, l'analisi di marketing può aiutare a garantire che ci siano finanziamenti adeguati per la spesa per le campagne pubblicitarie e di marketing del prossimo trimestre.
Risorse per saperne di più sull'analisi di marketing
Vuoi saperne di più sulle analisi di marketing? Consigliamo le seguenti risorse:
- 6 piattaforme di attribuzione di marketing e analisi predittiva che la tua organizzazione dovrebbe considerare: queste piattaforme possono fornire agli esperti di marketing preziose informazioni su come allocare meglio le proprie risorse.
- Come scegliere il miglior strumento di analisi di marketing per il Web: il discernimento è importante quando si sceglie una piattaforma di analisi di marketing.
- Perché i professionisti del marketing dovrebbero adottare l'analisi dei prodotti: l'analisi dei prodotti può aiutare i professionisti del marketing a ottimizzare le esperienze dei clienti digitali.
- L'evoluzione dell'analisi digitale e del marketing: è tempo di prepararsi all'utilizzo dell'analisi basata sugli eventi per valutare il percorso del cliente digitale.
Attribuzione di marketing e analisi predittiva: un'istantanea
Cos'è. Le piattaforme di attribuzione di marketing e analisi predittiva sono software che impiegano sofisticati modelli statistici e apprendimento automatico per valutare l'impatto di ogni tocco di marketing che un acquirente incontra durante un percorso di acquisto su tutti i canali, con l'obiettivo di aiutare i professionisti del marketing a allocare le spese future. Le piattaforme con capacità di analisi predittiva utilizzano anche dati, algoritmi statistici e machine learning per prevedere i risultati futuri sulla base di dati storici e creazione di scenari.
Perché fa caldo oggi. Molti esperti di marketing sanno che circa la metà della loro spesa per i media è sprecata, ma pochi sono consapevoli di quale metà sia. E con budget limitati a causa dell'incertezza economica causata dalla pandemia di COVID-19, le aziende stanno cercando di sbarazzarsi degli sprechi.
Sfide di attribuzione. Gli acquirenti utilizzano più canali e dispositivi nei loro percorsi di acquisto che mai. La mancanza di modelli attributivi e analisi rende ancora più difficile aiutarli lungo il percorso.
Gli esperti di marketing che continuano a utilizzare i canali tradizionali trovano questa sfida amplificata. L'avvento delle normative sulla privacy digitale ha portato anche alla scomparsa dei cookie di terze parti, una delle fonti di dati più utili per i marketer.
L'attribuzione del marketing e le piattaforme di analisi predittiva possono aiutare i professionisti del marketing ad affrontare queste sfide. Danno ai professionisti maggiori informazioni sui loro acquirenti e li aiutano a gestire meglio la questione dello spreco di budget.
Leggi Successivo: Cosa fanno gli strumenti di attribuzione di marketing e analisi predittiva?