Come scrivere un post sul blog? (Guida passo passo per il 2023)

Pubblicato: 2023-01-27

Sei interessato a imparare a scrivere un post sul blog senza sacrificare la qualità? Hai mai provato a scrivere fantastici post o articoli per il tuo blog? Se sì, allora sai quanto sia dispendioso in termini di tempo e noioso scrivere qualcosa di sostanziale per il tuo pubblico.

I blogger trascorrono ore ogni giorno a creare le loro voci uniche, creare titoli accattivanti, ottimizzare le immagini e scrivere testo. Fanno fatica a creare contenuti di qualità perché mancano di esperienza in SEO e blog. Il risultato è poco traffico e nessuna conversione.

La scrittura di ottimi contenuti può richiedere ore o giorni. Ecco perché i blogger si affidano spesso a ghostwriter, che possono scrivere centinaia di paragrafi avvincenti all'ora. Questo approccio è costoso e inefficiente. Invece, concentrati sulla creazione di contenuti di alta qualità utilizzando strumenti e tecniche pratici. Continua a leggere per alcuni preziosi spunti.

Puoi leggere questa pagina per ricevere tutti i consigli su come creare un post sul blog che riceva traffico dai motori di ricerca. Molti blogger hanno bisogno di aiuto per scrivere un articolo per i loro lettori di blog. L'articolo che scrivono per i lettori del loro blog dovrebbe differire dall'articolo che scrivono per SEO. Sarebbe utile se adattassi il tuo stile a seconda del pubblico per cui stai scrivendo.

La maggior parte dei creatori di contenuti segue i metodi di scrittura più efficaci per una migliore produttività. Ricorda che i tuoi lettori sono interessati a qualcosa di diverso dal contenuto quando scrivi un articolo. Vogliono essere intrattenuti, informati e coinvolti. Quindi, quando scrivi un articolo per i lettori del tuo blog, tieni a mente questi punti:

  • Includi un titolo efficace con un invito all'azione convincente
  • Puoi creare sottotitoli entusiasmanti che lo rendano più facile per i tuoi lettori.
  • Scrivi brevi paragrafi per facilitare la lettura e la comprensione.

Diamo una rapida occhiata a questi punti cruciali.

Indice dell'articolo

Come scrivere un post sul blog?

Se stai scrivendo il tuo primo post sul blog, vuoi coprire ciò che le persone stanno cercando. Stiamo cercando di fornire i massimi suggerimenti sulla scrittura di argomenti di post di blog efficaci. Innanzitutto, devi capire il tipo di post sul blog che le persone stanno cercando per conoscere i dettagli. Una volta raccolto e coperto il tuo blog per attirare l'attenzione dei tuoi lettori, il post diventa un fantastico post sul blog.

Scrivere un ottimo post sul blog è un compito impegnativo. Ci sono alcune opzioni fondamentali per trovare contenuti di qualità per il tuo blog.

La scelta di un argomento ben noto ti aiuta a scrivere di più e devi seguire il formato di scrittura dell'articolo.

La prima opzione è trovare un argomento per ottimi contenuti da altre fonti. Puoi farlo cercando parole chiave su Google, leggendo post di blog popolari o esaminando gli articoli di notizie più recenti. Per scrivere un buon post sul blog che le persone cercano di più, devi sapere come scrivere come un professionista.

Per fare ciò, devi coprire sul tuo blog tutto ciò che riguarda l'intento di ricerca scelto. Questo post ti aiuterà a imparare i suggerimenti di base per scrivere post di blog di qualità.

1. Scegli l'argomento migliore

keyword researching for seo

Il primo passaggio della procedura consiste nello sviluppare argomenti per i post del tuo blog.

Devono selezionare l'argomento per il tuo blog prima che tu possa fare brainstorming. Qualsiasi strumento generatore di argomenti per blog (SEMrush) può produrre nuove idee per articoli di blog.

  • Puoi scegliere immediatamente un argomento dal tuo elenco di potenziali idee di scrittura.
  • Prima di iniziare a scrivere l'articolo, capisci come pianificare e strutturare un pezzo.
  • In caso contrario, scegli un argomento per il tuo post sfogliando altri blog o le ultime notizie, tendenze, ecc.
  • Per trovare idee per argomenti per il tuo blog nel 2023 e oltre, puoi visitare i seguenti siti:

Quora: Quora è una delle piattaforme più utilizzate, con milioni di utenti. Se non lo hai fatto, registrati immediatamente per un account Quora. Puoi trovare una vasta gamma di idee per argomenti su Quora. Offre anche aiuto per scrivere le tue risposte, permettendoti di includere collegamenti ai post del tuo blog per aumentare il traffico sul tuo sito web. Quora offre un'eccellente opportunità per principianti e professionisti esperti di ottenere un prezioso feedback tra pari. Che tu stia scrivendo di un hobby o di un argomento professionale, sfruttare i siti di domande e risposte può migliorare significativamente la qualità dei tuoi contenuti.

Buzzsumo: Buzzsumo utilizza un'analisi dei contenuti dei social network unica per aiutare gli utenti. Scopre gli argomenti più caldi sul web e prevede quali diventeranno virali. Prima di scrivere un post, usiamo Buzzsumo. Rende semplice trovare i contenuti più famosi in tutti i settori. Puoi vedere la popolarità degli argomenti di cui vuoi scrivere, nonché i tweet e le condivisioni sui social media. BuzzSumo è uno strumento eccellente per determinare se dovresti ottimizzare il tuo sito per il SEO. Allo stesso tempo, non ti dirà esattamente perché ti sei classificato bene. Ti offre preziose informazioni sul traffico verso le tue pagine e su dove ottenere il maggior numero di visualizzazioni.

2. Fai ricerche per parole chiave

keyword research process

Usa la ricerca per parole chiave per trovare almeno un'idea chiave che puoi includere nei post del tuo blog. Puoi utilizzare programmi come SEMrush per condurre ricerche di parole chiave per i post del tuo blog. Ho utilizzato lo strumento SEO più popolare SEMrush per scrivere tutti i miei articoli in questo blog. Questo strumento mi ha aiutato a trasformare ogni contenuto in un perfetto post sul blog.

Ho scritto ogni post del blog su questo sito usando SEMrush perché fornisce dati fantastici, come;

  • Cercare informazioni sulla concorrenza, compreso il traffico stimato sul sito web,
  • Ricerca per parole chiave
  • Analisi dei collegamenti a ritroso
  • Confronto di domini
  • Scopri il traffico del sito web.
  • Idee per condurre ricerche sui contenuti

Ecco un'eccellente guida su come condurre ricerche di parole chiave utilizzando SEMrush. Assicurati di comprendere il significato dell'utilizzo di parole chiave a coda lunga.

SEMRush ti aiuta ad analizzare le parole chiave relative a qualsiasi sito Web (o dominio) utilizzando i suoi algoritmi avanzati che cercano tra miliardi di punti dati raccolti da milioni di siti Web.

Lo strumento fornisce approfondimenti sull'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), sul social media marketing, sulla creazione di collegamenti, sull'analisi dei backlink, sulla ricerca di parole chiave, sulla creazione di contenuti, sull'usabilità del sito Web e sul tasso di conversione. Lo strumento ti aiuta a trovare parole chiave con traffico elevato, backlink, velocità del sito, frequenze di rimbalzo, ecc.

SEMRUSH free trial

Per iniziare a lavorare con questo strumento, hai bisogno di un account SEMrush per fare ricerche di parole chiave se non ne hai uno. Puoi utilizzare questo link univoco per ottenere una prova gratuita di 14 giorni di un account SEMrush Pro, che costa $ 199.

Ottieni SEMrush 14 giorni di prova

Dopo aver terminato la ricerca delle parole chiave, possiamo utilizzare la parola chiave principale nel titolo, nella meta descrizione, nei tag alt immagine e in altri luoghi.

Come posso migliorare la SEO dei contenuti del mio blog?

Se utilizzi WordPress, considera l'installazione del plug-in Rank Math SEO. Rende semplice l'ottimizzazione dei tuoi contenuti per i motori di ricerca.

Dovresti scrivere i post del tuo blog prima di essere ottimizzati per i motori di ricerca. Dimostrano che questi suggerimenti SEO extra sono efficaci.

  • Tutti i link esterni dovrebbero avere l'attributo nofollow. È una buona pratica SEO aggiungere rel="nofollow" a tutti i link esterni sul tuo sito web, inclusi i link di affiliazione.
  • Ogni immagine che includi nei tuoi post dovrebbe avere un tag alt.
  • Poiché la velocità del sito Web è ora un importante fattore di ranking di Google, assicurati che il tuo sito carichi di più.
  • Per ridurre i tempi di caricamento, passa a un host più veloce, crea plug-in di memorizzazione nella cache per WordPress come W3 Total Cache o WP Super Cache e utilizza un CDN.
  • Prima di caricare le immagini sul tuo sito, riduci le loro dimensioni per risparmiare più larghezza di banda.

3. Scrivi una struttura

content outline

Delineare i tuoi contenuti è necessario prima ancora di iniziare a scrivere i post del tuo blog. Delineare i tuoi contenuti ti consente di produrre forme di contenuto anche lunghe.

Quando scrivi buoni contenuti per il tuo blog, dovresti essere completamente chiaro sull'argomento. Ti aiuta a condividere le tue idee e intuizioni con altri lettori.

Le capacità di scrittura sono utili. Indipendentemente dal tipo di scrittura che fai, dai saggi personali ai post e agli articoli del blog, questi sono modi eccellenti per comunicare i tuoi pensieri e sentimenti agli altri.

Per creare uno schema, puoi avvalerti dell'aiuto del generatore di contorni Scalenut o Frase o degli strumenti del generatore di contorni SEO Surfer. Sto utilizzando lo strumento SEO WriterZen per creare una struttura e un contenuto e per la sua ottimizzazione. Se vuoi conoscere maggiori dettagli su questo processo, puoi leggere la mia recensione su WriterZen.

Uno schema di contenuto dovrebbe essere sempre utilizzato perché

  • Sottotitoli
  • Punti elenco o aggiunta di numeri
  • immagini
  • Collegamenti di riferimento e così via.

Suggerimento professionale: per scrivere post sul blog e creare una struttura, utilizziamo sempre Google Documenti. Ti consente di salvare i tuoi dati offline o durante un'interruzione imprevista del Wi-Fi.

4: Inizia a scrivere

start writing review posts

È ora di scrivere dopo aver finito di scegliere l'argomento e delineare il tuo articolo. Trovare il momento giusto in cui poter scrivere senza interruzioni è sempre preferibile.

Utilizzando la tecnica del Pomodoro, che prevede di lavorare 25 minuti e poi fare una pausa di 5 minuti, in alternativa puoi scrivere ininterrottamente.

Gli scrittori di articoli in grado di produrre materiale di alta qualità in un breve lasso di tempo sono molto richiesti nell'era di Internet.

Non fare l'editore quando scrivi post sul blog; essere uno scrittore. Quando crei post sul blog, sii uno scrittore ed evita di tentare di essere un editore.

Evita di scrivere anche dalla dashboard di WordPress perché così facendo risparmi più revisioni dei post del blog ogni volta che salvi come bozza, il che rallenta il tempo di caricamento complessivo del tuo sito web perché occupa più spazio sui tuoi server e database.

SEMrush ha un'ottima funzionalità per scrivere e ottimizzare i contenuti all'istante durante la scrittura. Le funzionalità sono SEO Content Template e un assistente di scrittura SEO. Puoi controllare maggiori dettagli su questo assistente di scrittura SEO di SEMrush nella mia parte Recensione di SEMrush.

5. Identifica il tuo pubblico di destinazione

Per scrivere un articolo efficace e coinvolgente per il tuo pubblico di destinazione, devi prima considerare la prospettiva del lettore. Un'analisi SWOT può aiutarti a identificare quali segmenti di pubblico sarebbero interessati ad ascoltare ciò che hai da dire.

SWOT analysis

La ricerca di un pubblico interessato al tuo prodotto è essenziale, quindi guarda i dati demografici come età, reddito, posizione e istruzione. Queste informazioni possono aiutarti a scegliere come target coloro che hanno maggiori probabilità di trarre vantaggio dal tuo prodotto.

Cos'è l'analisi SWOT?

L'analisi SWOT è uno strumento di pianificazione strategica che aiuta le aziende e gli individui a valutare i propri punti di forza, debolezza, opportunità e minacce.

  • Comprendendo questi fattori, puoi identificare le aree di potenziale miglioramento e sfruttare le opportunità per aumentare le tue possibilità di successo.
  • Quando si tratta di scrivere articoli per un blog, l'analisi SWOT può essere utilizzata per valutare l'argomento e il pubblico di destinazione dell'articolo, nonché le prestazioni complessive del blog e la concorrenza sul mercato.
  • Identificando i punti di forza, i punti deboli, le opportunità e le minacce relative all'argomento e al pubblico, puoi creare un articolo più efficace e coinvolgente che si distingua dalla concorrenza.
  • Inoltre, analizzando i punti di forza, i punti deboli, le opportunità e le minacce del blog, puoi prendere decisioni strategiche su contenuto, marketing e strategia generale per aumentare le tue possibilità di successo.

6. Scrivi e modifica articoli come professionista

edit article in a professional way

Sbarazzarsi rapidamente di tutte le parole inutili. Cerchiamo di rendere il contenuto "stretto" tagliando 200-300 parole ogni 1000 parole che scriviamo.

La chiave in questa situazione è evitare di scrivere lunghi pezzi di contenuto e concentrarsi invece sull'utilizzo solo di ciò che è necessario.

Dividi i paragrafi lunghi in paragrafi brevi. Per rendere i tuoi contenuti più accessibili ai lettori da digerire, puoi dividere lunghe frasi in due e spezzare lunghi paragrafi in due o tre righe.

Come regola generale, ‌modifica i tuoi contenuti in modo che anche uno studente di quinta elementare possa capire di cosa si tratta.

Mentre i copywriter a risposta diretta possono vendere a molte persone contemporaneamente, devono essere presenti per rispondere alle domande. Quando sei di persona o al telefono, puoi rispondere alle domande man mano che si presentano. I venditori hanno un vantaggio rispetto ai copywriter.

improve your content with SEMRUSH SEO writing assistant

Puoi utilizzare lo strumento SEO Writing Assistant di SEMrush per ottimizzare i tuoi contenuti sia per gli utenti che per i motori di ricerca.

Ottieni SEMrush 14 giorni di prova

Usa la voce attiva mentre scrivi il contenuto piuttosto che la voce passiva.

Quanto tempo ci vuole per scrivere un tipico post sul blog?

Scrivere un post sul blog richiede in genere 4 ore e 1 minuto.

È stata una domanda che Orbit Media ha posto durante il sondaggio su oltre 1.000 blogger.

Abbiamo scoperto che la media nel primo anno era di circa 2,5 ore, ma quel tempo è aumentato negli anni successivi.

Il sondaggio di Orbit Media ha prodotto diversi risultati significativi, tra cui‌:

  • Scrivere un post sul blog richiede in genere 4 ore e 1 minuto.
  • I blogger hanno impiegato il 67% in più nel 2021 per completare un tipico post sul blog rispetto al 2014.
  • I blogger ora trascorrono in media sei ore su un post, il doppio rispetto a prima.
  • Tre anni fa, 1 blogger su 20 ha lavorato a un tipico post sul blog per oltre 6 ore.
  • Quella percentuale è ora 1 su 8.

I risultati del loro sondaggio mostrano che i blogger stanno ora dedicando più tempo e sforzi alla creazione di nuovi contenuti rispetto al passato.

Scrivere articoli per pubblicazioni stampate o online porterà la maggior parte delle tue entrate come scrittore freelance principiante.

Puoi utilizzare uno qualsiasi degli strumenti di ottimizzazione dei contenuti SEO per rendere i tuoi contenuti più adatti ai motori di ricerca.

Quali sono i suggerimenti per scrivere un ottimo post sul blog?

Per scrivere un fantastico post sul blog, per prima cosa siediti per scrivere un'introduzione e crea il tuo schema per tutto ciò di cui hai bisogno per scrivere il tuo post.

un. Scrivi un titolo accattivante

Scrivere un buon titolo è il primo passo per comprenderne il contenuto. Il titolo gioca un ruolo cruciale quando si scrive un articolo per un blog. Dopotutto, il titolo attirerà i lettori e li invoglierà a continuare a leggere.

  • Sii breve e dolce: un titolo efficace dovrebbe essere breve, conciso e pertinente. Evita di usare frasi lunghe e contorte.
  • Usa parole chiave: incorpora parole chiave pertinenti nel titolo per renderlo più individuabile dai motori di ricerca e dai lettori.
  • Crea un senso di curiosità: usa un linguaggio intrigante e stimolante per invogliare i lettori a fare clic e leggere il tuo articolo.
  • Usa verbi d'azione forti: usa verbi d'azione forti come "Scopri", "Sblocca" o "Trasforma" per rendere il tuo titolo più coinvolgente.
  • Sii specifico: sii specifico sull'argomento del tuo articolo nel titolo. Questo rende chiaro ai lettori cosa possono aspettarsi di leggere.
  • Usa i numeri: i titoli con i numeri hanno maggiori probabilità di essere cliccati, poiché danno ai lettori un'idea chiara di cosa aspettarsi e rendono il contenuto più strutturato.

Un titolo convincente è fondamentale per attirare i lettori sul tuo post sul blog. Mantenendolo breve, incorporando parole chiave, creando un senso di curiosità, utilizzando verbi di azione forti, essendo specifici e utilizzando numeri, puoi rendere il tuo titolo accattivante e aumentare le possibilità che i lettori facciano clic sul tuo post.

Puoi scrivere il miglior titolo possibile utilizzando i consigli in questo articolo e ti assicurerai anche che il tuo articolo riceva l'attenzione che merita.

b. Inizia a scrivere i migliori contenuti

Se vuoi scrivere i migliori contenuti per il tuo blog, ci sono alcune cose che dovresti tenere a mente. Quando crei i migliori post del blog, sarebbe meglio se avessi in mente alcune cose.

  • Identifica il tuo pubblico di destinazione: scopri chi è il tuo pubblico di destinazione e cosa vuole dai tuoi contenuti. Personalizza il tuo stile di scrittura e il tono in base alle loro preferenze.
  • Usa un'introduzione accattivante: l'introduzione è la prima cosa che i lettori vedranno, quindi assicurati che sia avvincente e attiri la loro attenzione.
  • Usa esempi e storie: usa esempi e storie di vita reale per rendere i tuoi contenuti più facilmente riconoscibili e coinvolgenti.
  • Si prega di mantenerlo semplice e facile da capire: utilizzare un linguaggio semplice ed evitare gergo o termini tecnici che potrebbero confondere i lettori.
  • Usa ausili visivi: usa immagini, video e infografiche per suddividere il testo e rendere i tuoi contenuti visivamente accattivanti.
  • Utilizza collegamenti interni ed esterni: utilizza collegamenti interni ed esterni per fornire ai lettori maggiori informazioni e aumentare la credibilità dei tuoi contenuti.
  • Conclusione: riassumi i punti principali dell'articolo e fornisci ai lettori un invito all'azione.

In conclusione, iniziare a scrivere i migliori contenuti significa identificare il pubblico di destinazione, utilizzare un'introduzione coinvolgente, utilizzare esempi e storie, mantenerli semplici e di facile comprensione, utilizzare ausili visivi, utilizzare collegamenti interni ed esterni e creare una conclusione con una chiamata all'azione. Seguendo questi passaggi, puoi creare contenuti di alta qualità che coinvolgeranno e informeranno i tuoi lettori.

c. Rendi il contenuto grammaticalmente privo di errori

Quando scrivi post sul blog, ci sono alcuni passaggi che puoi seguire per assicurarti che la tua grammatica e l'ortografia siano impeccabili.

  • Utilizza strumenti di controllo grammaticale: utilizza strumenti di controllo grammaticale come Grammarly o Hemingway per assicurarti che i tuoi contenuti siano privi di errori grammaticali. Questi strumenti possono aiutarti a individuare gli errori che potresti dover rilevare, come errori di punteggiatura o tempi verbali errati.
  • Rileggere più volte: Rileggere più volte il contenuto è essenziale per individuare gli errori grammaticali. Raccomanda di correggere le bozze del contenuto dopo averlo scritto e poi di nuovo dopo alcune ore, o anche il giorno successivo, per assicurarsi di ottenere tutti gli errori corretti.
  • Ottieni una seconda opinione: chiedi a un amico o a un collega di leggere i tuoi contenuti e fornire un feedback. Avere un'altra serie di occhi sui tuoi contenuti può aiutarti a rilevare eventuali errori grammaticali che potresti aver perso.
  • Fai attenzione agli errori comuni: fai attenzione agli errori grammaticali comuni come gli omofoni (parole che suonano allo stesso modo ma hanno significati e ortografie diversi) e l'accordo soggetto-verbo.
  • Usa una formattazione corretta: una formattazione corretta, come punteggiatura e maiuscole corrette, può contribuire a rendere i tuoi contenuti più leggibili e privi di errori.

Garantire che i tuoi contenuti siano grammaticalmente privi di errori è fondamentale per mantenere la credibilità e la professionalità del tuo blog. L'utilizzo di strumenti di controllo grammaticale, la correzione di bozze più volte, l'ottenimento di una seconda opinione, la consapevolezza degli errori comuni e l'utilizzo di una formattazione corretta possono aiutare a garantire che il contenuto sia privo di errori.

quillbot ad 2

QuillBot è uno strumento in grado di generare articoli unici e leggibili dall'uomo in pochi secondi. Queste fonti di contenuto sono ottime perché forniscono traffico altamente mirato e, quindi, tassi di conversione più elevati rispetto ad altre fonti di contenuto.

Ottieni QuillBot (gratuito)

Di conseguenza, le aziende ottengono un ROI migliore e commercializzano meno contenuti per i loro potenziali clienti. Ti aiuterà a identificare eventuali errori di ortografia che potresti aver commesso. Puoi usarlo per trovare eventuali errori di ortografia che hai fatto.

d. Aggiungi immagini o elementi visivi

L'aggiunta di immagini ai post del blog può migliorare in modo significativo l'attrattiva e l'efficacia complessiva dei tuoi contenuti. Le immagini possono servire a molteplici scopi in un post sul blog, tra cui:

  • Aggiunta di interesse visivo: le immagini possono suddividere grandi porzioni di testo e rendere i tuoi post visivamente più accattivanti. Possono anche aiutare a catturare l'attenzione del lettore e renderli più propensi a interagire con i tuoi contenuti.
  • Migliorare la personalità: le immagini possono aiutare ad aggiungere personalità e carattere ai tuoi post, rendendoli più riconoscibili e coinvolgenti per i tuoi lettori.
  • Illustrare i punti: le immagini possono aiutare a spiegare i tuoi punti e rendere i tuoi post più riconoscibili. È essenziale per i post di blog ricchi di fatti e statistiche.
  • Miglioramento della SEO: le immagini possono anche aiutare a migliorare l'ottimizzazione dei motori di ricerca dei post del tuo blog aggiungendo loro parole chiave e didascalie pertinenti.
  • Attribuzione del merito : quando selezioni le immagini per il tuo blog, devi accreditare tutte le immagini che utilizzi in modo appropriato. È essenziale rispettare il copyright dei creatori originali.

L'aggiunta di immagini ai post del tuo blog può essere un ottimo modo per coinvolgere i tuoi lettori e rendere i tuoi post visivamente più accattivanti. Porta a più traffico e a un migliore coinvolgimento sul tuo blog.

e. Aggiungi video

add videos

L'aggiunta di video ai tuoi articoli è un ottimo modo per coinvolgere i tuoi lettori e aggiungere un'altra dimensione ai tuoi contenuti. I video possono ‌illustrare un punto, aggiungere interesse visivo o fornire intrattenimento.

  • Miglioramento del coinvolgimento: i video possono rafforzare il coinvolgimento e mantenere il pubblico agganciato all'articolo. Può essere utilizzato per fornire una rappresentazione visiva dell'argomento e renderlo più interessante.
  • Spiegazione di concetti complessi: i video possono essere utilizzati per spiegare concetti e idee complessi in modo semplice e di facile comprensione.
  • Creazione di una connessione personale: i video possono essere utilizzati per mostrare il lato emotivo dell'autore o dell'azienda e creare una relazione personale con il pubblico.
  • Potenziare la SEO: i video possono aiutare a potenziare la SEO aumentando il tempo trascorso sul sito Web, riducendo la frequenza di rimbalzo e aumentando le possibilità che gli utenti condividano il contenuto.
  • Formattazione: usa diversi video come animazioni, live action e screencast per formattare l'articolo e renderlo più interessante.
  • Ottimizzazione: ottimizza i video per prestazioni migliori aggiungendo parole chiave, meta tag e descrizioni.

In conclusione, l'aggiunta di video al tuo articolo può migliorare il coinvolgimento, spiegare concetti complessi, creare una connessione personale, potenziare la SEO, formattare la scrittura e ottimizzare per prestazioni migliori. Incorporando video nel tuo articolo, puoi renderlo più coinvolgente e attraente per il pubblico.

f. Aggiungi i riferimenti appropriati

Quando scrivi un articolo, è importante includere riferimenti adeguati alle fonti che hai utilizzato. Mostra al tuo lettore che hai fatto la tua ricerca e aiuta a sostenere le tue argomentazioni. Mantenimento della credibilità: l'aggiunta di riferimenti utili può aiutare a mantenere la credibilità dell'articolo e aumentare la fiducia dei lettori nelle informazioni fornite.

  • Affermazioni a sostegno: i riferimenti appropriati possono essere utilizzati per supportare le affermazioni fatte nell'articolo e fornire ai lettori ulteriori informazioni sull'argomento.
  • Affrontare il plagio: l'aggiunta di riferimenti adeguati può aiutare ad affrontare il plagio ed evitare la violazione del copyright.
  • Miglioramento della SEO: riferimenti adeguati possono aiutare a migliorare la SEO fornendo collegamenti pertinenti e aumentando le possibilità che gli utenti condividano il contenuto.
  • Formattazione: utilizza diversi tipi di riferimenti, come citazioni nel testo, note di chiusura e bibliografie, per formattare l'articolo e renderlo più professionale.
  • Verifica: verifica i riferimenti utilizzati nell'articolo confrontandoli con altre fonti e assicurandoti della loro accuratezza.

L'aggiunta di riferimenti adeguati a un articolo è essenziale per mantenere la credibilità, supportare affermazioni, affrontare il plagio, migliorare la SEO, formattare l'articolo e verificare i riferimenti. Incorporare le autorità appropriate nel tuo articolo può renderlo più affidabile e degno di fiducia.

g. Punti da tenere a mente prima di scrivere un nuovo articolo

points to remember

Prima di scrivere un nuovo articolo, dovresti tenere a mente alcuni punti chiave.

  • Ricerca: fai ricerche approfondite sull'argomento e raccogli le informazioni pertinenti prima di iniziare a scrivere l'articolo.
  • Definisci lo scopo: definisci lo scopo dell'articolo e tienilo a mente mentre scrivi.
  • Identifica il pubblico di destinazione: identifica il pubblico di destinazione e personalizza la lingua, il tono e lo stile dell'articolo di conseguenza.
  • Usa uno schema: usa uno schema per pianificare e organizzare la struttura dell'articolo.
  • Mantienilo conciso : mantieni l'articolo breve e pertinente. Evita di usare parole e frasi inutili.
  • Usa elementi visivi: usa immagini e video per rendere l'articolo più coinvolgente e visivamente accattivante.
  • Correggi e modifica: correggi e modifica l'articolo più volte per verificare la presenza di errori grammaticali e incongruenze.

Quindi tenerlo presente prima di scrivere un nuovo articolo è essenziale per la ricerca, definire lo scopo, identificare il pubblico di destinazione, utilizzare uno schema, mantenerlo conciso, utilizzare elementi visivi, correggere bozze e modificare. Seguendo questi passaggi, puoi assicurarti che il tuo articolo sia ben studiato, ben strutturato e privo di errori.

h. Conteggio parole

optimal word count
Cortesia dell'immagine: NeilPatel

Nonostante non sia un componente di ranking diretto per l'algoritmo di ricerca, il conteggio delle parole influisce sulla SEO. Aiutando un page rank per query di ricerca più generiche piuttosto che solo per una o due parole chiave per la SEO, le pagine con un numero di parole più elevato migliorano l'esposizione complessiva del motore di ricerca di un sito web.

  • Almeno 1.000 parole per post di blog medi.
  • Duemila parole per contenuti di lunga durata.
  • 300-500 parole per notizie o pagine di prodotti.

Ecco alcuni punti da sapere sul conteggio delle parole per scrivere un ottimo post per un posizionamento migliore.

  • Almeno 1.000 parole per post di blog medi.
  • Duemila parole per contenuti di lunga durata.
  • 300-500 parole per notizie o pagine di prodotti.
  • Definire la lunghezza ideale: definire il numero di parole perfetto per l'articolo è essenziale in quanto aiuta a mantenere il contenuto conciso e pertinente.
  • Miglioramento della leggibilità: un corretto conteggio delle parole può migliorare la leggibilità dell'articolo e renderlo più coinvolgente per il pubblico.
  • Miglioramento della SEO: un conteggio delle parole ben definito può aiutare a migliorare la SEO fornendo parole chiave pertinenti e aumentando le possibilità che gli utenti condividano il contenuto.
  • Mantenere l'attenzione: mantenere un numero di parole specifico può aiutare a mantenere la direzione dell'articolo sull'argomento principale ed evitare divagazioni.
  • Formattazione: la formattazione dell'articolo con il numero di parole ideale può renderlo più professionale e facile da leggere.
  • Soddisfare i requisiti: Secondo il requisito dell'editore o il requisito del cliente per quanto riguarda il conteggio delle parole è vitale per l'accettazione e la pubblicazione dell'articolo.

Il conteggio delle parole è un aspetto essenziale della scrittura dell'articolo in quanto aiuta a definire la lunghezza ideale, migliorare la leggibilità, migliorare la SEO, mantenere l'attenzione, formattare l'articolo e soddisfare i requisiti dell'editore o del cliente. Tenendo presente il conteggio delle parole, puoi assicurarti che il tuo articolo sia ben scritto e soddisfi gli standard del pubblico e dell'editore.

io. Termina con una conclusione corretta

La conclusione è l'ultimo paragrafo dell'articolo. Una decisione è essenziale per iscritto, sia essa un saggio, un articolo o anche un post sul blog. È un pensiero finale o un riassunto di ciò che ho detto nel corpo principale dello scritto.

  • Riassumere i punti principali: riassumere i punti principali dell'articolo, in conclusione, può aiutare a ribadire il messaggio principale e sottolineare l'importanza dell'argomento.
  • Un'ultima prospettiva: fornire una visione assoluta sull'argomento può aiutare ad aggiungere un senso di chiusura all'articolo e renderlo più soddisfacente per il lettore.
  • Incoraggiare i lettori ad agire: Incoraggiare i lettori ad agire può aiutare a rendere l'articolo più interattivo e aumentare il coinvolgimento.
  • Fare un'impressione duratura: un'impressione duratura può avere un impatto sui lettori e far loro ricordare l'articolo.
  • Creazione di un invito all'azione: un invito a spostarsi nella conclusione può aiutare ad aumentare le conversioni e generare lead.
  • Correzione di bozze e modifica: correzione di bozze e modifica della conclusione più volte per verificare la presenza di errori grammaticali e incongruenze.

Quindi terminare con una conclusione corretta è essenziale per riassumere i punti principali, fornire una prospettiva finale, incoraggiare i lettori ad agire, lasciare un'impressione duratura, creare un invito all'azione, correggere le bozze e modificare. Scrivendo una conclusione ben congegnata, puoi assicurarti che il tuo articolo sia completo, coinvolgente e abbia un impatto duraturo sui lettori.

Come aprire un blog?

Aprire un blog è un viaggio entusiasmante ma può anche intimidire. Mettere i tuoi pensieri e le tue idee nel mondo può essere scoraggiante, ma con gli strumenti e le tecniche giuste puoi creare un blog di successo che attiri i lettori e generi entrate.

Questa guida ti guiderà attraverso i passaggi per avviare un blog, dalla scelta di un host web alla pubblicazione del tuo primo post. Ti presenteremo anche Bluehost, una delle migliori opzioni di web hosting per i blogger, e ti mostreremo come sfruttare le sue funzionalità e i piani tariffari.

Che tu sia un principiante o un blogger esperto, questa guida ti aiuterà a creare un blog che soddisfi i tuoi obiettivi e superi le tue aspettative.

Passaggi necessari per avviare un nuovo blog

Aprire un blog può sembrare scoraggiante, ma non deve esserlo. Con pochi semplici passaggi, puoi avere il tuo blog attivo e funzionante in pochissimo tempo.

Passo 1: Scegli una piattaforma di blogging Il primo passo per avviare un blog è scegliere una piattaforma. Sono disponibili molte opzioni diverse, ma una delle opzioni più popolari e intuitive è Bluehost. Bluehost è un provider di web hosting che offre una varietà di piani e funzionalità per aiutarti a creare un blog dall'aspetto professionale.

Passo 2: Registra un nome di dominio Dopo aver scelto una piattaforma, dovrai registrare un nome di dominio. È il nome che le persone digiteranno nel proprio browser per accedere al tuo blog. Puoi registrare un nome di dominio tramite Bluehost o un registrar di dominio separato. Bluehost fornisce un servizio di nome di dominio gratuito per i nuovi blogger per un anno.

Passaggio 3: scegli un piano Bluehost offre una varietà di piani tra cui scegliere, ognuno con caratteristiche e prezzi diversi. A seconda delle tue esigenze e del tuo budget, puoi scegliere i piani Basic, Plus o Choice Plus. È necessario completare il processo di pagamento dopo aver selezionato il piano di scelta dalla pagina dei prezzi di Bluehost.

Passaggio 4: installa WordPress, un popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS) che semplifica la creazione e la gestione di un blog. Bluehost offre un'installazione di WordPress con un clic, semplificando l'avvio.

Passaggio 5: personalizza il tuo blog Una volta terminata la configurazione del tuo blog, puoi personalizzarlo in base alle tue esigenze. Include la scelta di un tema, l'aggiunta di pagine e la configurazione delle impostazioni.

Passaggio 6: inizia a scrivere Ora che il tuo blog è configurato, è ora di iniziare a scrivere. Puoi pubblicare post sul blog, aggiungere immagini e video e interagire con il tuo pubblico.

Perché l'hosting Web Bluehost?

Bluehost è un fornitore leader di web hosting nel mondo degli affari da oltre 20 anni. Sono noti per i loro servizi di hosting affidabili e convenienti, adatti a siti Web personali e aziendali. Con oltre 2 milioni di siti Web ospitati, Bluehost è oggi uno dei provider di hosting più popolari sul mercato.

Caratteristiche di Bluehost

  • Bluehost offre una vasta gamma di funzionalità che lo rendono la scelta ideale per l'hosting del tuo sito web. Alcune delle caratteristiche più importanti includono:
  • Archiviazione illimitata e larghezza di banda illimitata
  • Un dominio gratuito per il primo anno
  • Facile integrazione con i sistemi di gestione dei contenuti più diffusi come WordPress
  • Pannello di controllo intuitivo per la gestione del tuo account
  • Vari strumenti e risorse per aiutarti a ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca
  • Assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Piani e prezzi Bluehost

Bluehost offre una gamma di piani e opzioni di prezzo per soddisfare le esigenze di qualsiasi sito web. I piani variano in base allo spazio di archiviazione, al numero di domini, alla larghezza di banda e ad altre funzionalità fornite. I prezzi partono da soli $ 2,95 al mese. I piani includono Basic, Plus, Choice Plus, Pro e Premium. Ogni piano ha caratteristiche e prezzi diversi e puoi selezionare quello che si adatta alle tue esigenze.

choose the bluehost plan
bluehost wordpress hosting

Bluehost è un'ottima scelta per ospitare il tuo sito Web per diversi motivi. Uno dei motivi principali è il loro eccellente supporto clienti, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutare con qualsiasi problema o dubbio. Inoltre, Bluehost offre una garanzia di rimborso di 30 giorni, assicurandoti di essere completamente soddisfatto del tuo acquisto. Ciò significa che il tuo sito sarà online e accessibile ai visitatori quasi sempre. Con tutte queste caratteristiche e vantaggi, Bluehost è la scelta ideale per ospitare il tuo sito web.

Ottieni Bluehost

Domande frequenti (FAQ)

Cos'è un articolo?

Un articolo è un breve pezzo di scrittura che fornisce informazioni o opinioni su un particolare argomento. Gli articoli possono includere testo, immagini, video, audio e collegamenti. Sono spesso pubblicati su siti Web, blog o piattaforme di social media.

Come si conclude un articolo?

Il modo migliore per concludere un articolo è riassumere i punti principali trattati in tutto il pezzo. Dà al lettore la possibilità di riflettere su ciò che ha appena letto e aiuta a chiarire il punto. Inoltre, terminare un articolo con un invito all'azione o una domanda stimolante può anche essere efficace per coinvolgere il lettore con il materiale.

Come scrivere un buon articolo?

Per scrivere un buon articolo, devi iniziare con un titolo forte che catturi l'attenzione del lettore. Quindi, devi indicare chiaramente lo scopo del tuo articolo nel paragrafo di apertura. Successivamente, è necessario fornire paragrafi di supporto con prove ed esempi. Infine, devi concludere il tuo articolo con una conclusione forte che lasci al lettore qualcosa su cui riflettere.

Perché è necessario concentrarsi sui contenuti SEO?

Se gestisci un'attività, devi assicurarti che ottimizziamo il tuo sito web per i motori di ricerca. Significa che i tuoi contenuti devono essere ben scritti e ricchi di parole chiave. Altrimenti, i potenziali clienti non troveranno mai il tuo sito. Il contenuto SEO è essenziale perché aiuta il tuo sito a posizionarsi più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Attira più traffico verso il tuo sito, portando a più vendite e conversioni. Investire in contenuti SEO è una mossa aziendale intelligente. Ciò ripagherà a lungo termine. È una parte essenziale di qualsiasi strategia di marketing digitale efficace. Quindi, se vuoi che la tua attività abbia successo, devi concentrarti sui contenuti SEO.

Cosa puoi fare per capire meglio i tuoi lettori?

Ci sono alcune cose che puoi fare per capire meglio i tuoi lettori. Innanzitutto, considera chi è il tuo pubblico di destinazione e a cosa potrebbe essere interessato. Quindi, prova a metterti nei loro panni e pensa a cosa potrebbe piacergli. Puoi anche esaminare l'analisi del tuo sito Web per vedere quali articoli vengono letti di più e quali argomenti sono più interessanti per i tuoi lettori. Infine, interagisci direttamente con i tuoi lettori ponendo loro domande o sollecitando feedback. Seguendo questi passaggi, puoi capire meglio cosa vogliono e di cui hanno bisogno i tuoi lettori e adattare i tuoi contenuti di conseguenza.

Che cos'è il contenuto SEO?

"Contenuto SEO" è qualsiasi contenuto creato per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca di un sito web. Può includere post e articoli di blog, descrizioni di prodotti e comunicati stampa. I contenuti SEO in genere contengono parole chiave e frasi che aiutano il sito a classificarsi per query di ricerca specifiche. I contenuti SEO possono essere un modo efficace per migliorare la visibilità e il traffico organico di un sito web. Tuttavia, è importante creare contenuti SEO ricchi di parole chiave e informativi, oltre che coinvolgenti e interessanti per i lettori. In caso contrario, i tuoi contenuti potrebbero non ottenere i risultati desiderati.

Come modificare un articolo?

La modifica di un articolo può essere scoraggiante, ma con pochi semplici passaggi e può essere facilmente eseguita. Innanzitutto, leggi attentamente l'articolo e prendi nota di eventuali errori o aree che necessitano di miglioramenti. Quindi, cambia l'articolo, prestando attenzione alla grammatica, all'ortografia e alla chiarezza. Infine, correggi il tuo post per assicurarti che abbia apportato tutte le modifiche necessarie. Con questi passaggi, modificare un articolo sarà un gioco da ragazzi.

Ultime parole su come scrivere un ottimo post sul blog

La creazione di contenuti di cui le persone vogliono leggere è un modo decisivo per ottenere traffico di ricerca. Se hai un blog, è fondamentale sapere che tutto ciò che scrivi deve contenere le parole chiave giuste. Attirerà utenti e motori di ricerca come Google e Yahoo!

L'intero processo di scrittura di un post sul blog richiede spesso più di un paio d'ore, anche se puoi digitare ottanta parole al minuto e devi conoscere i suggerimenti su come scrivere il resto del tuo post.

È importante perché mette in mostra la tua esperienza nell'area tematica, aggiunge freschezza e differenza rispetto ad altri che potrebbero competere per la propria fetta di "nicchia" del mercato e richiede un investimento minimo o nullo al di fuori del tempo di gestione.

Se sei nuovo ai blog, vorrai anche sapere come creare un blog da zero per pubblicare i tuoi articoli e post sul blog con il tuo tono personale. Penso che questa guida realizzi il tuo sogno e renda i tuoi prossimi post del blog più visibili sui motori di ricerca.

Se sei già nel processo di blogging, tu

Che tu stia bloggando su salute e bellezza o reality show televisivi, incorpora sempre le parole più comunemente usate nei tuoi contenuti se si adattano al contesto.