In che modo le aziende utilizzano la Business Intelligence per ottimizzare i propri processi?
Pubblicato: 2021-03-16La business intelligence (BI) sta guadagnando popolarità in molti settori odierni. Le soluzioni di business intelligence aiutano le aziende a rimanere competitive, nonché ad aumentare i loro ricavi e a semplificare i loro processi. Questi strumenti sono utilizzati per analizzare, gestire, archiviare e visualizzare i dati aziendali.
Aziende di diverse dimensioni e in diverse fasi di crescita utilizzano questi strumenti. Raccolgono vari vantaggi, tra cui la reportistica rapida e accurata, l'analisi della concorrenza, una maggiore qualità dei dati e l'acquisizione di preziose informazioni aziendali.
- Che cos'è l'intelligenza aziendale?
- In che modo le aziende utilizzano la Business Intelligence?
- Pianificazione finanziaria e budget efficienti
- Stima e tracciamento delle performance di vendita
- Aumentare i profitti
- Processo decisionale migliorato
- Facilità di accesso alle informazioni
- La sicurezza dei dati
- Trovare nuove opportunità
- Strumenti di BI per l'ottimizzazione dei processi aziendali
- Analisi dei Big Data e Business Intelligence
- La Business Intelligence è il futuro?
Che cos'è l'intelligenza aziendale?

La business intelligence è la combinazione di persone e tecnologie per raccogliere e analizzare i dati organizzativi. Tali dati vengono utilizzati nello sviluppo della strategia aziendale e nel processo decisionale organizzativo quotidiano. Combina data mining, analisi aziendale, visualizzazione dei dati, strumenti e infrastruttura per ispirare il processo decisionale basato sui dati.
La BI si riferisce a tutti gli strumenti e i processi di BI utilizzati per ottenere informazioni dai dati grezzi del settore da utilizzare nel processo decisionale. È il fondamento di tutte le strategie aziendali a breve e lungo termine nel mondo moderno.
Le organizzazioni utilizzano i risultati della business intelligence per competere efficacemente sul mercato e per ottimizzare le proprie funzioni. I dipendenti hanno a disposizione diversi strumenti di BI da utilizzare in più dipartimenti.
Consigliato per te: in che modo i registri pubblici possono aiutare la tua azienda a coinvolgere i clienti?
In che modo le aziende utilizzano la Business Intelligence?

La business intelligence ha lo scopo di migliorare le prestazioni di un'azienda, oltre a dare all'impresa un senso dell'orientamento. Quando la business intelligence viene utilizzata per analizzare i dati, è possibile identificare e dare un senso a determinate tendenze e modelli. Inoltre, l'organizzazione può identificare gli indicatori chiave di prestazione (KPI) nelle principali aree dell'azienda.
Un buon strumento di business intelligence aiuterà l'organizzazione a sapere se le sue prestazioni sono buone o cattive, quanto sono buone o cattive, perché sono buone o cattive e cosa si può fare per ottimizzare le sue operazioni in futuro.
Ecco come le aziende ottimizzano i propri processi utilizzando la BI:
Pianificazione finanziaria e budget efficienti

Le organizzazioni utilizzano la business intelligence per implementare metodi e strumenti più progressivi da utilizzare nella pianificazione finanziaria, nel budget e nelle previsioni. Gli strumenti BI vengono utilizzati per identificare ed esplorare le tendenze nei dati finanziari. Ciò aiuta il processo decisionale finanziario e aiuta l'organizzazione a elaborare budget basati sui dati più accurati.
Una corretta pianificazione e previsione finanziaria è importante quando si tratta di allocazione delle risorse, che è un processo organizzativo molto cruciale. Se un'organizzazione sbaglia l'allocazione delle sue scarse risorse, è probabile che il suo ritorno sull'investimento (ROI) venga messo a repentaglio.
Stima e tracciamento delle performance di vendita

Con l'evoluzione della business intelligence, le vendite e il marketing non sono mai stati così facili. I professionisti del marketing sono in una posizione migliore per utilizzare gli strumenti di BI nel tracciare gli acquisti dei clienti, identificando i prodotti più venduti o meno venduti. Le organizzazioni sono anche ben attrezzate per sapere quali canali di marketing generano il maggior numero di conversioni.
Tutta questa conoscenza delle vendite e del marketing può essere utilizzata per migliorare le prestazioni dell'organizzazione, aumentare i profitti e identificare opportunità che possono essere sfruttate per ispirare la crescita organizzativa.
Aumentare i profitti

Va da sé che il miglioramento delle operazioni di vendita e marketing di un'azienda aumenta direttamente i rendimenti attesi ed effettivi. La business intelligence viene utilizzata dalle organizzazioni per creare e ottimizzare programmi di marketing efficaci e per migliorare l'accuratezza delle loro previsioni di vendita.
Il personale del reparto vendite e marketing è in grado di identificare i migliori prospect e le opportunità di mercato non sfruttate.
La business intelligence consente inoltre alle aziende di stabilire sistemi più efficienti in generale, la maggior parte dei quali si traduce in maggiori rendimenti, che è l'obiettivo principale di qualsiasi organizzazione.
Processo decisionale migliorato

La business intelligence ti consente di estrarre fatti vitali da un oceano di dati non strutturati e di trasformare questi dati in informazioni comprensibili e attuabili che possono essere utilizzate dalla tua azienda per prendere decisioni strategiche basate sui dati.
Le informazioni risultanti forniscono approfondimenti che rivelano gli indicatori sottostanti del comportamento del cliente, le simpatie e le antipatie dei clienti, ecc.
Queste informazioni vengono utilizzate dall'organizzazione per prendere decisioni su quali nuovi prodotti introdurre, quali prodotti produrre in quantità minori o maggiori, quali strategie di marketing utilizzare, ecc.
Anche come piccolo imprenditore, sei in grado di sfruttare efficacemente la tua analisi dei dati. Quindi, non importa in quale fase si trovi attualmente la tua attività. Puoi sicuramente trarre vantaggio dalla tecnologia di business intelligence.
Facilità di accesso alle informazioni

Sul posto di lavoro tradizionale, localizzare e accedere alle informazioni può essere un incubo! Dovresti scavare in profondità negli scaffali in cui sono archiviati i dati aziendali.
Questo può richiedere diverse ore o addirittura giorni e, indovina un po', potresti comunque non ottenere le informazioni che stai cercando.

Nell'ambiente aziendale frenetico dei giorni nostri, non puoi permetterti di perdere tempo così prezioso. I tuoi concorrenti ti supereranno in men che non si dica.
Per stare al passo con la concorrenza, è necessario prendere decisioni tempestive e questo può essere informato solo dai dati. Le aziende utilizzano la business intelligence per ottenere un accesso tempestivo alle informazioni desiderate e dare un senso alle implicazioni di tali informazioni.
Il software di business intelligence fornisce alle organizzazioni queste informazioni a colpo d'occhio. In questo modo, mantengono il loro vantaggio competitivo.
La sicurezza dei dati

Una delle maggiori minacce per le organizzazioni è la violazione dei loro dati. Molte aziende spendono molti soldi cercando di migliorare la sicurezza dei propri dati.
Se parti non autorizzate possono accedere ai dati della tua azienda e alterarli, l'integrità dei dati verrebbe compromessa e potrebbe diventare irrilevante per il tuo processo decisionale.
Gli strumenti e le soluzioni di business intelligence sono dotati di strumenti avanzati per la sicurezza dei dati in grado di proteggere i dati aziendali da hacker e possibili minacce alla sicurezza.
Nel 2018, Facebook, T-Mobile e MyHeritage hanno subito violazioni dei dati che hanno colpito milioni di utenti. Per evitare tali scenari, puoi utilizzare strumenti di BI come Azure di Microsoft, che dispone di funzionalità di sicurezza di livello mondiale che proteggeranno la tua organizzazione dalle minacce.
Ti potrebbero piacere: Le migliori soluzioni aziendali che renderanno la gestione della tua attività un gioco da ragazzi nel 2021.
Trovare nuove opportunità

Il panorama aziendale è in continua evoluzione. Le aziende utilizzano la business intelligence per il processo decisionale in ogni fase della vita aziendale in modo che possano adattarsi rapidamente all'evoluzione dell'ambiente aziendale.
Gli strumenti BI possono aiutare le organizzazioni a trovare nuovi clienti, definire nuove linee di prodotti e identificare nuovi canali di vendita e marketing.
Strumenti di BI per l'ottimizzazione dei processi aziendali

Ci sono una miriade di strumenti di business intelligence tra cui scegliere, ognuno dei quali può aiutarti a ottimizzare i tuoi processi aziendali. Ecco i più eccezionali.
1. Quadro

Tableau è una piattaforma di visualizzazione dei dati e analisi aziendale in rapida crescita che aiuta le persone e le organizzazioni a vedere e comprendere meglio i dati.
Converte i dati grezzi in un formato comprensibile. Organizzazioni di diverse dimensioni si affidano a Tableau per aiutarle a sviluppare una strategia aziendale più basata sui dati, tra cui Amag Pharmaceuticals, Accenture, AS Watson Group e AeroMexico.
2.Microsoft PowerBI

Questa è una formidabile piattaforma di business intelligence alimentata dal gigante della tecnologia Microsoft. Power BI offre una soluzione di analisi aziendale affidabile per le organizzazioni.
Trasforma i dati aziendali in grandi immagini da cui è possibile identificare le tendenze e utilizzarle per guidare ulteriormente il business. Avrai letteralmente tutta la tua azienda su una dashboard. Puoi essere in grado di creare report interattivi e ottenere analisi coerenti in tutta la tua organizzazione. Adobe e molte altre aziende si fidano dei loro servizi.
3. Desktop Qlik Sense

Le caratteristiche più sorprendenti di Qlik includono la facilità di collegare più fonti di dati, la capacità di produrre automaticamente suggerimenti di insight generati dall'IA, la funzionalità di trascinamento della selezione per creare app di analisi completamente interattive e aggiornamenti automatici dei dati. È utilizzato da aziende come Cisco, Samsung e KitchenAid.
Altri strumenti BI

Altri strumenti BI includono SAP BusinessObjects e Sisense. Prima di scegliere lo strumento giusto per la tua azienda, identifica i processi aziendali che devono essere migliorati utilizzando uno strumento di BI. È anche importante avere familiarità con i propri obiettivi organizzativi; sia gli obiettivi a lungo termine che quelli a breve termine. Dopo averli stabiliti, scegli lo strumento di BI che soddisfi le tue esigenze.
Analisi dei Big Data e Business Intelligence

In molte occasioni, le aziende si basano su congetture. Indovina quale sarebbe il miglior canale di marketing, quanto valutare i tuoi prodotti e quale potrebbe essere la fonte dei problemi nella tua attività.
Sembra così rischioso per la tua attività, vero? Immagina di ottenere uno strumento che possa aiutarti a scegliere solo ciò che è meglio per la tua attività senza tutte quelle congetture.
È qui che entra in gioco l'analisi dei big data.
L'analisi dei big data ti aiuta a dare uno sguardo a tutti gli aspetti della tua attività e a trovare la soluzione migliore per ottimizzare i tuoi processi.
L'analisi dei big data, in termini semplici, è il processo di osservazione di una grande quantità di informazioni per identificare i modelli. Le organizzazioni utilizzano tali intuizioni per ottimizzare i loro processi e aumentare i loro ritorni.
A differenza del passato, quando l'analisi dei big data veniva eseguita su fogli di calcolo, l'attuale analisi dei big data è condotta da strumenti di business intelligence che hanno reso il processo molto più semplice.
In effetti, parte dell'analisi viene lentamente rilevata dall'intelligenza artificiale e dai programmi di apprendimento automatico.
Potrebbe interessarti anche: Documenti e protocolli di cui la tua azienda ha bisogno per la sicurezza informatica.
La Business Intelligence è il futuro?

Poiché le esigenze aziendali e il livello di applicazione tecnologica continuano a cambiare, la business intelligence si evolverà continuamente in risposta a questi cambiamenti.
Le aziende stanno già utilizzando gli strumenti di BI in vari modi, tra cui la pianificazione finanziaria, il budget e le previsioni. Le organizzazioni che utilizzano strumenti di BI sono nei loro giorni di gloria poiché possono allocare in modo efficiente risorse scarse e utilizzarle per massimizzare il ROI. Hanno anche un facile accesso alle informazioni che utilizzano per prendere decisioni informate.
La business intelligence è parte del futuro delle operazioni aziendali. Con il passare del tempo, l'IA sta crescendo e presto sarà completamente integrata nel processo di BI. Le aziende continuano a essere più guidate dai dati. Pertanto, aumenterà sicuramente anche la necessità di collaborare. La visualizzazione dei dati sarà più cruciale per lavorare tra i reparti.