200 opere d'arte e 1 braccio robotico – intervista esclusiva al Direttore Creativo Alex Antonia Liljebladh sul gioco multiplayer interattivo “The Cabinet” al M+ Museum

Pubblicato: 2022-08-24

Nel novembre 2021 l'M+ Museum ha aperto i battenti nel distretto culturale di West Kowloon a Hong Kong. L'edificio M+ è uno dei più grandi musei di cultura visiva moderna e contemporanea al mondo. Alex Antonia Liljebladh, premiata come Direttore Creativo e Motion Artist, condivide il processo creativo nello sviluppo della mostra interattiva "The Cabinet", in cui un braccio robotico mescola le opere d'arte per un gioco multiplayer, consentendo ai visitatori di interpretare l'arte.

Come ha preso forma questa idea di gioco multiplayer sull'interpretazione dell'arte?

Una delle prime cose che voglio sempre stabilire in un dato progetto è il suo scopo e la sua missione. Avere il team creativo e il cliente allineati su questo è estremamente potente per una collaborazione di successo. ero

lavorando con un team incredibile presso lo studio di design e tecnologia Potion a New York. Durante la nostra fase di ricerca e scoperta, abbiamo facilitato i workshop per aiutare il team di M+ a formulare la mission del progetto, che è diventata: "Fare in modo che ogni visitatore si senta autorizzato a interpretare l'arte". Questa affermazione ci ha aiutato a guidarci nel processo creativo per sviluppare un'esperienza che avrebbe fatto proprio questo.

Missione:

“Per far sentire ogni visitatore autorizzato a interpretare l'arte”

Perché pensi che questo sia diventato il punto focale per The Cabinet?

Perché interpretare l'arte può essere uno strumento incredibile per comprendere il contesto sociale, la storia, noi stessi e gli altri. Sfortunatamente, molte persone si sentono a disagio quando gli viene chiesto di interpretare l'arte e temono che possano dire qualcosa di sbagliato. Il nostro obiettivo era smantellare l'idea inibitrice che interpretare l'arte è qualcosa che solo gli esperti possono fare e far capire alle persone che tutti hanno già tutti gli strumenti necessari per dialogare sull'arte. Non c'è giusto o sbagliato, si tratta della relazione dell'osservatore con ciò che vede, che sarà diverso a seconda della lingua, della cultura, del sesso, dell'età, delle ideologie e dell'esperienza di vita, e va bene. In effetti, questo è ciò che lo rende affascinante.

Come funziona il gioco?

The Cabinet è composto da oltre 200 opere d'arte appese a grandi pannelli che il braccio del robot rimescola durante il giorno, rendendo l'esperienza al The Cabinet in continua evoluzione. I visitatori possono partecipare a una delle sei postazioni tablet nella parte anteriore o tramite i propri dispositivi mobili. Esistono diverse varianti di giochi, ma sono tutte costruite su un framework simile:

  1. Viene posta una domanda sull'opera d'arte
  2. Il visitatore invia la sua risposta
  3. Tutti gli invii vengono visualizzati su una grande proiezione nella stanza
  4. I visitatori votano in tempo reale l'invio che preferiscono
  5. La presentazione vincitrice viene rivelata

Il gioco presenta diversi suggerimenti sulle opere d'arte in mostra, come "Se questa opera d'arte fosse un album discografico, come si chiamerebbe?" oppure “Se potessi chiedere qualcosa alla persona nel dipinto, quale sarebbe?”. Il visitatore invia la sua risposta, o se vuoi, l'interpretazione, prima che scada il tempo, e tutti i contributi vengono visualizzati in tempo reale su una grande proiezione al centro della stanza su cui tutti possono riflettere. I visitatori possono votare l'interpretazione che preferiscono, e c'è un momento di suspense mentre i voti si animano in tempo reale sulla proiezione collettiva. La proposta vincitrice viene rivelata e inizia un nuovo round con un'altra sfida per l'opera d'arte e l'interpretazione.

Com'era il processo di progettazione del gioco?

Abbiamo fatto un sacco di ricerche su giochi da tavolo e digitali di successo con elementi di interpretazione. Abbiamo analizzato ciò che li rendeva divertenti da giocare e sviluppato i nostri giochi che abbiamo poi testato utilizzando strumenti molto semplici come penna, carta e diapositive PowerPoint.

Abbiamo notato attentamente i comportamenti dei giocatori e quali aspetti dei giochi hanno funzionato bene e quali no. Abbiamo ripetuto fino a quando non abbiamo progettato un gioco che fosse allo stesso tempo divertente e in linea con la dichiarazione di intenti.

Qual è stata la tua più grande ispirazione per il gioco?

Uno dei tanti percorsi di ricerca ci ha portato ad approfondire una tecnica educativa chiamata Visual Thinking Strategies. In breve, Visual Thinking Strategies (VTS) è un esercizio di interpretazione di gruppo, guidato da un facilitatore qualificato che pone al gruppo domande aperte su un'opera d'arte. L'aspetto principale di VTS comprende tre richieste chiave:

  1. Cosa sta succedendo in questa foto?
  2. Cosa vedi cosa te lo fa dire?
  3. Cosa possiamo trovare di più?

Ciò che è così esaltante in questo quadro piuttosto semplice, è la magia che accade quando le persone nel gruppo iniziano a condividere le loro risposte tra loro, qualcosa che ho avuto l'opportunità di sperimentare in prima persona in una sessione VTS a cui ho partecipato per la mia ricerca. Ogni individuo noterà cose diverse nel lavoro, quindi quando si inizia a condividere, il resto dell'attenzione del gruppo si espande per rilevare ancora più dettagli nel lavoro. Attraverso l'interpretazione collaborativa, si svela una comprensione più profonda del lavoro. Così ci siamo chiesti; Potremmo, attraverso il design e la tecnologia, creare un'esperienza in cui i visitatori si utilizzino a vicenda per migliorare la loro capacità di descrivere, analizzare, interpretare e discutere l'arte visiva? Questa è stata una pietra miliare importante nel nostro lavoro, in cui abbiamo stabilito che non stavamo costruendo un'esperienza individuale, ma collettiva e collaborativa.

Come hai detto, interpretare l'arte può intimidire, come hai affrontato questa sfida con il gioco?

Per ottenere un'elevata partecipazione, abbiamo progettato il gioco con una bassa barriera all'ingresso utilizzando ciò che nel design del gioco chiami "una piccola richiesta". "Una piccola domanda" è stata attentamente progettata per rendere così intuitivo per il giocatore cosa devono fare per partecipare, che semplicemente non possono resistere a provarci. Una volta che il giocatore era entrato in gioco, dovevamo anche mantenerlo. Ciò è stato in parte ottenuto attraverso immagini e animazioni, ma aggiungendo il meccanismo di voto abbiamo introdotto un elemento di suspense, eccitazione e competizione. Questo ha stimolato la curiosità di vedere la presentazione vincente. Mentre partecipavano al gioco, i visitatori partecipavano inevitabilmente anche a un esercizio di interpretazione di gruppo, riflettendo sulle interpretazioni altrui e personali delle opere d'arte.

Puoi parlarmi un po' del design visivo e delle animazioni del gioco?

Abbiamo sviluppato un sistema visivo che parlava del concetto di "spiegazione", poiché l'interpretazione di un visitatore svela nuove intuizioni per un altro. Questo concetto è stato applicato in modo coerente sia nel design digitale, sia nel design degli interni di The Cabinet. La bellissima e unica barriera di fronte alle opere d'arte è stata sviluppata dai nostri interior designer partner dello Studio Joseph. A seconda di dove si trova il visitatore nello spazio, la stratificazione delle lamiere perforate dell'opacità e della percezione della barriera cambia: un sottile cenno alla bellezza dell'interpretazione e al modo in cui una prospettiva leggermente diversa può cambiare completamente la tua vista.

Cosa speri che le persone portino con sé dall'esperienza di The Cabinet?

Fare qualcosa a cui sei nuovo è spaventoso e interpretare l'arte con un gruppo di estranei può sembrare piuttosto esplicativo. Il Gabinetto offre uno spazio unico e sicuro per esplorare la propria voce e migliorare la propria capacità di interpretazione come strumento inestimabile per l'esplorazione e la comprensione del proprio mondo interno ed esterno. Portare questa capacità e applicarla ad altri contesti al di fuori del Gabinetto può, per alcuni, essere il punto di partenza per un'enorme crescita e forse anche intuizioni che cambiano la vita. Questa è la mia missione personale di creativo, usare le mie capacità per creare esperienze che possano piantare un seme. Un seme che prenderà vita propria per un cambiamento positivo, molto tempo dopo che l'esperienza sarà finita.

Il lavoro di Alex Antonia può essere visto su www.alexantonia.com. Il suo studio creativo offre direzione creativa e design per progetti di design interattivo e visivo.